Home » Minare Chia

Come minare Chia

La Guida per Minare Chia (XCH)
Chiara e semplice.

Navigando in rete mi sono accorto che le guide in italiano scarseggiano e che quelle in inglese spesso sono troppo complesse e dettagliate per un neofita.
Quello che voglio darti con le mie guide sono le informazioni, chiare e semplici, passo passo per minare Chia con profitto.

Cominciamo:

La primissima cosa da fare per minare Chia è…

È scaricare la Blockchain di Chia, il software per avere il portafoglio (wallet) e per fare qualsiasi operazione di mining.
Lo puoi scaricare QUI

Chia è una valuta che viene minata utilizzando la capacità di archiviazione.
Si costituisce di due parti: le “plot” e il “farming”.
Le plot sono dei file da circa 101 GB che devono essere creati (plottati) e poi conservati sugli hard disk per farmare questa criptovaluta.

PLOT

Le Plot spiegate in maniera estremamente sintetica, sono dei file che occupano spazio.
Vengono generate da un computer abbastanza prestante, dove i requisiti per svolgere agilmente il lavoro di plottaggio sono:
numero di core del processore (CPU)
quantità di memoria RAM
velocità di scrittura del supporto

Come queste componenti influenzano le prestazioni?
Bisogna sapere che le dimensioni di una plot sono variabili, da un minimo di 101 Gb (giga byte) in su ed è possibile generare più plot in contemporanea, anche su diversi computer.
Questi file poi andranno spostati sugli hard disk dedicati al farming (tipicamente dei lenti, economici e capienti HDD).


Il processore: Possiamo generare tante plot in contemporanea quanti sono i core del nostro processore e maggiori saranno i suoi Gh/z (giga herz) più velocemente “scriverà” (consigliati 2 core per ogni plot in parallelo).

La ram: mentre vengono scritte, le plot, transitano per la ram. Ne consegue che una ram veloce e capiente va a beneficio delle prestazioni (circa 4GB di ram per plot).


L’Hard Disk: le plot mentre vengono generate utilizzano uno spazio temporaneo su un disco rigido (che verrà automaticamente liberato al termine di quella plot). Solitamente il limite (collo di bottiglia) delle prestazioni è dettato proprio dalla velocità di scrittura di questa componente. Viene perciò consigliato un hard disk a stato solido, SSD.
Gli SSD hanno un numero di letture e scritture limitato nel loro ciclo vitale, perciò per chi volesse plottare grandi quantità viene consgilaito un SSD enterprise o datacenter, per i piccoli utenti domestici è sufficiente un normale SSD.

Per generare una Plot serviranno varie ore, con un buon pc ed un buon SSD ci vorranno circa 10 ore ciascuna.


Per fare più plot in contemporanea serviranno tanti SSD quante plot stiamo generando.


Le plot possono anche essere messe in coda durante la generazione, ed in questo caso ci servirà un SSD molto capiente poiché i file temporanei generati durante il plottaggio occupano circa 239GB per plot.

Il mio consiglio è di utilizzare un pc dedicato alla generazione delle plot (anche di fascia media) ed accumularle nel tempo su hard disk (hdd) molto capienti.

Qui le guide per capire quale SSD fa al caso tuo oppure come plottare in grande.

FARMING

Il farming, è la raccolta della criptovaluta.
Ciò avviene dimostrando di aver occupato dello spazio sui propri hard disk per la blockchain. Si dimostra che lo spazio è occupato grazie alle plot. (1 plot = 101 Gb, 2 plot = 101×2 Gb…)

Chia è una criptovaluta “proof of space” (prova di spazio) che a differenza di quelle che, come bitcoin, sono “proof of work” non usano la potenza di calcolo messa a disposizione ma lo spazio di archiviazione.

Per rimarcare questa differenza eviteremo di dire ” minare Chia” ed usermo farmare, perchè coltivare è più green di minare.

Dal punto di vista pratico, dopo che abbiamo creato le plot, andremo a trasferirle sul computer da farming. Questo dispositivo non deve avere chissà quali prestazioni, può anche essere un pc datato, a patto che abbia una buona connessione di rete, almeno 4Gb di ram ed una grande capacità di archiviazione e può anche coincidere con il pc che usiamo per plottare.

Lo scopo è riempire quanto più spazio degli hard disk della macchina da farming con le plot.

poi mediante l’applicazione di Chia che abbiamo già scaricato a QUESTO LINK sulla macchina da farming andiamo ad aprire questa schermata:

Il testo sopra il pulsante verde recita:” I farmer guadagnano blocks e commissioni di transazione impegnando spazio libero nella rete per proteggere le transazioni. Qui è dove sarà la tua farm una volta aggiunta una plot” . Quindi con il link sotto al pulsante verde “add plot directory” andremo a dire al programma in che cartella sono posizionate le nostre plot.

Per ottimizzare il consumo energetico è consigliato avere HDD di grandi dimensioni, però solitamente il prezzo per Tb migliore lo si ha con Hdd attorno ai 4 Tb.


La formula è
prezzo : capacità(Tb)= €/Tb

Cioè un hdd da 4 Tb a 78€ avrà un rapporto €/Tb di 78:4=19.5€/Tb più è basso questo numero meglio è.
Sotto a 22€/Tb è un buon prezzo.

Qui la mia guida per capire quale hard disk sia il migliore per farmare in base alle tue necessità.

Come funziona Chia Network, fare le plot, il farming:

In questo breve video ti spiego come funziona il software Chia Network, come avviare le plot, come plottare in parallelo e come leggere il file di log per monitorare le prestazioni in fase di plotting per imparare ad otimizzarle.


Ora che abbiamo un buon numero di plot caricate sul nostro pc da farming potremo avviare la raccolta. Così vincermo dei blocchi della blockchain Chia, ovvero delle valute (XCH).
I dati dei nostri computer di farming saranno visibili sull’app Chia anche da altri dispositivi e potemmo così monitorare la situazione ed i guadagni.

Pool:

I tempi per ricevere dei guadagni facendo farming solo sono assi lunghi, ormai servono oltre 1000 plot per vedere una vincita in 2 mesi (che è una stima! il tempo può andare da 1 giorno a 3 volte il valore massimo indicato dal programma di chia). Per ovviare a questo problema si possono usare le pool. Qui puoi trovare una mia guida a cosa considerare e come confrontare tra loro le pool.

Ora hai le basi per minare Chia, buon farming!


Qualcosa è poco chiaro?

Chia, per chi si avvicina la prima volta, può risultare un argomento complesso. Per questo dalla nostra Home page puoi trovare numerose guide a riguardo. In oltre, se vuoi conoscere altri farmer come te e scambiare pareri e consigli, la community Chia Italia è più viva che mai su Telegram!

Spero che le mie guide per minare Chia (Ops, farmare!) ti stiano piacendo, sto cercando di essere il più chiaro, breve e lineare possibile.
Sono frutto dei miei esperimenti, calcoli e ricerche.
Ora che hai le basi per farmare Chia, puoi sostenermi acquistando i prodotti suggeriti nelle guide, oppure puoi donarmi qualche crypto per incoraggiarmi in questo progetto:

XCH (Chia): xch1ymymrpk73akma7sree2ln6sppa206p9cmth0y6a08x60yaj2v7gss8y8x8

TRX,TRC10,TRC20: TQSHq8PUW3oYeSrj86F5iqgk8vnQSeEACj

ETH, ERC-20: 0x4bE6Ab90bBE1B458B1B21b1dB17BCF020Cd4d021
Grazie ❤