Hpool, la prima pool per Chia
La prima cosa da chiarire è: “ci si può unire ad Hpool con le vecchie plot redatte per il mining solo. Una volta che si decide di smettere di usare Hpool, le plot possono essere comunque usate per il farming solo”.
Perchè utilizzare Hpool?
Il grande vantaggio di unirsi ad Hpool, sebbene paghi un qualcosa % in meno del farming solo, paga subito. e puoi usare le tue vecchie plot OG senza doverle riplottare (puoi usare sia le plot vecchie che quelel per il pooling, Hpool le accetta entrambe).
Hpool è sicuro?
Hpool è sicuro, ma non ci si deve affidare ciecamente. Potrai ritirare Chia nel tuo portafoglio da Hpool. Attenzione, è possibile che le tue rewards possano essere ritirate o confiscate a tradimento (questo è il rischio di Hpool. Tranquillo, non è ancora successo), quindi ti consiglio di ritirare i tuoi guadagni frequentemente.
Devo dare a Hpool il mio mnemonico?
No. Non devi dare a nessuno le tua parole segrete. Userai il tuo mnemonico per generare una firma, che poi aggiungerai al tuo account Hpool. Tuttavia, la funzione hash per generare la tua firma è sconosciuta. Sebbene la firma sembri essere un hash crittografico a 512 bit, non puoi sapere con certezza se sia possibile ottenere le tue parole mnemoniche dalla firma (anche se quelli di Hpool affermano che è impossibile). Se questo ti preoccupa, puoi sempre generare un secondo portafoglio “pulito” e scollegato da Hpool per conservare i tuoi Chia.
C’è un utente di Reddit che ha detto di aver analizzato il codice di generazione della firma ed ha detto che non ha trovato modi per rubarti il mnemonico.
Devo plottare specificamente per Hpool?
No! 😀 Puoi usare le tue “solo plot” su hpool. Hpool fornisce il proprio client miner, che funzionerà con qualsiasi plot per il quale si dispone della firma giusta. Puoi anche tornare al “solo farming” in qualsiasi momento utilizzando il client ufficiale per l’harvesting. Il ché lo rende la soluzione ideale mentre si attende il rilascio delle pool ufficiali.
Hpool è dannoso per la centralizzazione?
Sì. La rete Chia è vulnerabile a un attacco del 51%, quindi il decentramento è un obiettivo dichiarato. Hpool è di gran lunga il player più grande e teoricamente potrebbe superare il 51% dello spazio di rete.
Con l’arrivo delle pool ufficiali il rischio dovrebbe rientrare.
Come inizio?
Questa guida fornisce uno schema generale. Il tutorial di Hpool Chia è in cinese ma può essere tradotto facilmente con Google traduttore. (https://www.hpool.com/help/tutorial/Chia%E6%8C%96%E7%9F%BF%E6%95%99%E7%A8%8B)
Se hai domande specifiche chiedile sul gruppo telegram Chia Italia 🙂
Primo passo:
Se non lo hai già fatto, scarica ed installa il client ufficiale di Chia. Ciò ti permetterà di generare le plot e creare il tuo portafoglio. LINK ALLA PAGINA DOWNLOAD
Secondo passo:
Scarica il plotter Hpool Chia (https://github.com/hpool-dev/chia-plotter/releases) e usalo offline per creare la tua firma (signature). Verifica che la voce “fingerprint” corrisponda con al tua (è un numero).

Terzo:
- Ora ti devi registrare su Hpool. una volta fatto vai sul tuo profilo, in basso a sinistra troverai le impostazioni di sicurezza, lì dovrai aggiungere il numero di telefono per la verifica in due fattori (2FA) per vincolare la tua signature.
- Sulla sinistra trovi la voce pool, lì trovi uno spazio per collegare la tua firma. Copia la chiave API che hai generato nel secondo passo. Successivamente dovrai anche inserire quella chiave nel miner.
Quarto:
Crea le tue plot, puoi farlo usando il client ufficiale di Chia oppure, in alternativa, il plotter di Hpool.
Quinto:
Scarica il miner di Chia (https://github.com/hpool-dev/chia-miner). Nell’interfaccia grafica ci sono 2 pulsanti-testi sulla destra, in cinese, che puoi cliccare (te lo ho cerchiati in rosso). Quello sopra ti permette di cambiare il nome del miner e di inserire la tua chiave API , l’altro il percorso per la cartella che contiene le tue plot (puoi collegare varie cartelle da vari HDD).
In alternativa per settare queste cose puoi modificare il file config.yaml.
Per aprire il miner devi cliccare il file:
hpool-miner-chia-gui.exe
Per confermare dopo aver inserito l’API premi il tato cerchiato in blu.


Inizia il farming!
Dopo circa un ora dovresti iniziare a vedere i primi Chia estratti sul tuo account.
Ciò è quello che accadeva fino a 4 giorni fa. Oggi bisogna attendere 12-24 ore perchè è stata introdotta una lista d’attesa per l’accesso alla pool, verosimilmente perchè hanno troppi accessi.
Consiglio: collega solo una cartella il primo giorno di Hpool e continua a fare farming solo con le altre plot. Poi quando finirà la fase di auditing, collegale tutte ad Hpool, o vedi tu.

Buon farming!
Vuoi scoprire come plottare, farmare, o quale sia il migliore hard disk per i tuoi piani?
Se trovi le mie guide utili e vuoi sostenermi in questo progetto, puoi donarmi anonimamente delle crypto a questi wallet:
TRX,TRC10,TRC20: TQSHq8PUW3oYeSrj86F5iqgk8vnQSeEACj
ETH, ERC-20: 0x4bE6Ab90bBE1B458B1B21b1dB17BCF020Cd4d021
Se invece la mia guida ha funzionato davvero, puotresti darmi qualche CHIA!
CHIA (XCH): xch19mlfxrm2nqevsdc565u4av2za4usfdpms4htmhzsgp3cl2kp33ms9uzlfn